A casa di Paolo
Parola d’ordine: essenzialità. Questo è il filo conduttore che ci ha guidati nella riprogettazione della zona giorno di Paolo, proprietario di un appartamento in provincia di Pisa.
Arredare un open space creando zone visivamente distinte
La necessità di mantenere un open space non ha impedito di progettare lo spazio creando aree visivamente separate per la cucina e i pasti, e per il relax, mantenendo al contempo continuità stilistica. Il mobile del soggiorno richiama infatti i toni dei pensili della cucina, mentre il televisore può essere fruito sia dal divano, sia dal tavolo.
Tocchi classici per una cucina contemporanea
Il carattere minimale della cucina incontra elementi classici, come le maniglie color champagne. L’ampia dimensione dei pensili consente di nascondere la caldaia, lasciando visibili solo superfici ordinate. Il bianco della cucina contribuisce a far percepire l’ambiente come spazioso e luminoso, mentre il contrasto con i pensili scalda la cucina.
Uno spazio per ogni cosa: mobili su misura in lavanderia e nel disimpegno
Un’ampia armadiatura realizzata su misura permette di sfruttare ogni centimetro del disimpegno: anche nella lavanderia, il mobile su misura offre spazio per la lavatrice e consente di sfruttare diversi vani contenitori.